DIGCOMP 2.2

60.00

DigComp 2.2 è un quadro di competenze digitali creato dalla Commissione Europea.

Ha lo scopo di favorire lo sviluppo e la comprensione delle competenze digitali in Europa.

DigComp 2.2 propone un insieme di competenze digitali per tutti i cittadini. 21 competenze digitali sono raggruppate in cinque aree: Informazione, Comunicazione, Creazione di Contenuti, Sicurezza e Risoluzione dei Problemi.

Category:

Description

DigComp 2.2 è un quadro di competenze digitali creato dalla Commissione Europea.

Ha lo scopo di favorire lo sviluppo e la comprensione delle competenze digitali in Europa.

DigComp 2.2 propone un insieme di competenze digitali per tutti i cittadini. 21 competenze digitali sono raggruppate in cinque aree: Informazione, Comunicazione, Creazione di Contenuti, Sicurezza e Risoluzione dei Problemi.

Sono stati definiti otto livelli di competenza, che vanno dal livello base a quello specializzato, per ognuna delle competenze indicate.

Il Test di Conformità è stato sviluppato analizzando le differenze tra i 7 moduli rispetto ai requisiti di DigComp 2.2, identificando conoscenze e abilità mancanti o parziali nei Syllabus dei moduli ICDL Full Standard.

Il Test di conformità può essere sostenuto tramite browser web sia in presenza sia in remoto, seguendo le procedure di qualità AICA. La prova consiste in domande a scelta multipla, proposte in modo incrementale per livelli fino al livello Avanzato 5, che è il più prossimo a quello corrispondente alla certificazione ICDL Full standard.

Il Test di Conformità non si basa su una logica di “superamento/non superamento”, ma valuta il livello di padronanza fino al livello Avanzato 5, corrispondente alla certificazione ICDL Full Standard.

Come sostenere il Test di conformità
La prova consiste in domande a scelta multipla, proposte in modo incrementale per livelli fino al livello Avanzato 5.

Per ogni area, il candidato affronta:

1 domanda iniziale: se risponde correttamente, accede al Livello Base 2, altrimenti è certificato al livello Base 1 per quella specifica area.
2 domande: se risponde correttamente a entrambe, accede al Livello Intermedio 3, altrimenti è certificato al livello Base 2 per quella specifica area.
4 domande: se risponde correttamente ad almeno 3, accede al Livello Intermedio 4, altrimenti è certificato al livello Intermedio 3 per quella specifica area.
4 domande: se risponde correttamente ad almeno 3, è certificato al Livello Avanzato 5, altrimenti è certificato al livello Intermedio 4 per quella specifica area.
Per una spiegazione più dettagliata, invitiamo a visionare il paragrafo 4.4 del Regolamento AICA per la certificazione delle competenze digitali.

Durata dell’esame
La durata dell’esame (il tempo massimo consentito per la sua esecuzione) è di 90 minuti, indipendentemente dal livello raggiunto. Si suggerisce di prendersi il tempo necessario per rispondere con calma alle prime domande. Familiarizzare con lo stile delle domande dei livelli bassi aiuta a rispondere più rapidamente a quelle dei livelli superiori, dove è possibile sbagliare una risposta su 4.

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “DIGCOMP 2.2”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *